




































































Oxidation and Opulence: The Mask of Batman
Scultura in porcellana.
Seconda cottura a 1240°C.
Peso complessivo dell'opera 700 gr.
Preparatevi a fare un tuffo nel passato con questa straordinaria scultura in porcellana, un vero e proprio gioiello di fan art che unisce l'iconografia del leggendario Batman a un tocco di lusso inaspettato!
Questa maschera, riscoperta da un intraprendente archeologo durante una spedizione in un antico campo di battaglia dimenticato dal tempo, sembra appartenere a un capitolo mai narrato della storia del Cavaliere Oscuro. Secondo la leggenda, l'archeologo, armato di pala e curiosità, dissotterrò questo artefatto straordinario nel 2024, tra le rovine di un sito che mostrava segni di scontri epici. Le cronache del ritrovamento parlano di un oggetto avvolto in strati di terra e ossidazione, come se fosse stato abbandonato dopo una battaglia leggendaria, e la sua unicità ha subito catturato l’attenzione degli studiosi.
Realizzata per evocare l’aspetto di un reperto archeologico autentico, la maschera presenta incrostazioni di terra ricche di ferro, evidenti dal caratteristico colore rossastro dell’ossidazione che si intreccia con la superficie. Ma ecco il colpo di scena: la decorazione originale della maschera è un pattern ispirato alla celebre maison Louis Vuitton, con i suoi iconici monogrammi e fiori multicolori che sembrano sfidare il passare dei secoli! Questo sorprendente dettaglio ha portato gli esperti a ipotizzare che il Batman di questa era dimenticata fosse un eroe di gran classe, forse un eroe mascherato con un debole per l’alta moda.
La base, un omaggio alle eleganti esposizioni dei musei vittoriani inglesi, è realizzata in legno pregiato con finiture in ecopelle di struzzo sulla parte superiore, che le conferisce un aspetto sofisticato e tattile. Il sostegno centrale in ottone aggiunge un tocco di raffinatezza, stabilizzando questa reliquia con la grazia di un’esposizione museale d’epoca. Ogni imperfezione e ogni dettaglio sono stati curati per raccontare una storia di battaglie, lusso e mistero, rendendo questa scultura un pezzo unico nel suo genere.
Disclaimer: La storia del ritrovamento e l’ambientazione archeologica descritte sono opere di pura fantasia, create a scopo narrativo. Questa scultura è un pezzo d’arte contemporanea e non un reperto antico autentico.
Scultura in porcellana.
Seconda cottura a 1240°C.
Peso complessivo dell'opera 700 gr.
Preparatevi a fare un tuffo nel passato con questa straordinaria scultura in porcellana, un vero e proprio gioiello di fan art che unisce l'iconografia del leggendario Batman a un tocco di lusso inaspettato!
Questa maschera, riscoperta da un intraprendente archeologo durante una spedizione in un antico campo di battaglia dimenticato dal tempo, sembra appartenere a un capitolo mai narrato della storia del Cavaliere Oscuro. Secondo la leggenda, l'archeologo, armato di pala e curiosità, dissotterrò questo artefatto straordinario nel 2024, tra le rovine di un sito che mostrava segni di scontri epici. Le cronache del ritrovamento parlano di un oggetto avvolto in strati di terra e ossidazione, come se fosse stato abbandonato dopo una battaglia leggendaria, e la sua unicità ha subito catturato l’attenzione degli studiosi.
Realizzata per evocare l’aspetto di un reperto archeologico autentico, la maschera presenta incrostazioni di terra ricche di ferro, evidenti dal caratteristico colore rossastro dell’ossidazione che si intreccia con la superficie. Ma ecco il colpo di scena: la decorazione originale della maschera è un pattern ispirato alla celebre maison Louis Vuitton, con i suoi iconici monogrammi e fiori multicolori che sembrano sfidare il passare dei secoli! Questo sorprendente dettaglio ha portato gli esperti a ipotizzare che il Batman di questa era dimenticata fosse un eroe di gran classe, forse un eroe mascherato con un debole per l’alta moda.
La base, un omaggio alle eleganti esposizioni dei musei vittoriani inglesi, è realizzata in legno pregiato con finiture in ecopelle di struzzo sulla parte superiore, che le conferisce un aspetto sofisticato e tattile. Il sostegno centrale in ottone aggiunge un tocco di raffinatezza, stabilizzando questa reliquia con la grazia di un’esposizione museale d’epoca. Ogni imperfezione e ogni dettaglio sono stati curati per raccontare una storia di battaglie, lusso e mistero, rendendo questa scultura un pezzo unico nel suo genere.
Disclaimer: La storia del ritrovamento e l’ambientazione archeologica descritte sono opere di pura fantasia, create a scopo narrativo. Questa scultura è un pezzo d’arte contemporanea e non un reperto antico autentico.
Scultura in porcellana.
Seconda cottura a 1240°C.
Peso complessivo dell'opera 700 gr.
Preparatevi a fare un tuffo nel passato con questa straordinaria scultura in porcellana, un vero e proprio gioiello di fan art che unisce l'iconografia del leggendario Batman a un tocco di lusso inaspettato!
Questa maschera, riscoperta da un intraprendente archeologo durante una spedizione in un antico campo di battaglia dimenticato dal tempo, sembra appartenere a un capitolo mai narrato della storia del Cavaliere Oscuro. Secondo la leggenda, l'archeologo, armato di pala e curiosità, dissotterrò questo artefatto straordinario nel 2024, tra le rovine di un sito che mostrava segni di scontri epici. Le cronache del ritrovamento parlano di un oggetto avvolto in strati di terra e ossidazione, come se fosse stato abbandonato dopo una battaglia leggendaria, e la sua unicità ha subito catturato l’attenzione degli studiosi.
Realizzata per evocare l’aspetto di un reperto archeologico autentico, la maschera presenta incrostazioni di terra ricche di ferro, evidenti dal caratteristico colore rossastro dell’ossidazione che si intreccia con la superficie. Ma ecco il colpo di scena: la decorazione originale della maschera è un pattern ispirato alla celebre maison Louis Vuitton, con i suoi iconici monogrammi e fiori multicolori che sembrano sfidare il passare dei secoli! Questo sorprendente dettaglio ha portato gli esperti a ipotizzare che il Batman di questa era dimenticata fosse un eroe di gran classe, forse un eroe mascherato con un debole per l’alta moda.
La base, un omaggio alle eleganti esposizioni dei musei vittoriani inglesi, è realizzata in legno pregiato con finiture in ecopelle di struzzo sulla parte superiore, che le conferisce un aspetto sofisticato e tattile. Il sostegno centrale in ottone aggiunge un tocco di raffinatezza, stabilizzando questa reliquia con la grazia di un’esposizione museale d’epoca. Ogni imperfezione e ogni dettaglio sono stati curati per raccontare una storia di battaglie, lusso e mistero, rendendo questa scultura un pezzo unico nel suo genere.
Disclaimer: La storia del ritrovamento e l’ambientazione archeologica descritte sono opere di pura fantasia, create a scopo narrativo. Questa scultura è un pezzo d’arte contemporanea e non un reperto antico autentico.